Cosa c'è che non va, de Zoet? Sembra che i tuoi pantaloni siano logori.

Cosa c'è che non va, de Zoet? Sembra che i tuoi pantaloni siano logori.


(What's wrong, de Zoet? You look like your breeches are beshatten.)

(0 Recensioni)

Nel romanzo di David Mitchell "I mille autunni di Jacob de Zoet", il personaggio Jacob de Zoet è sottoposto ad un'osservazione acuta che mette in luce la sua angoscia. L'osservazione: "Cosa c'è che non va, de Zoet? Sembra che i tuoi pantaloni siano rotti", funge da vivida metafora della sua situazione difficile, suggerendo che è sopraffatto o in uno stato di tumulto. Questo momento racchiude sia umorismo che serietà, offrendo uno sguardo sulla lotta emotiva di de Zoet all'interno dell'ambiente complesso e culturalmente ricco del Giappone del XVIII secolo.

Questa citazione non solo sottolinea il conflitto interiore di de Zoet, ma riflette anche i temi più ampi del romanzo, come lo scontro tra culture e le sfide affrontate dagli individui ai margini della società. L'uso del linguaggio da parte di Mitchell coinvolge i lettori, evocando pietà ed empatia per de Zoet e allo stesso tempo presentando le interazioni tra i personaggi in modo spensierato ma toccante. L'immagine di "beshatten" aggiunge uno strato di disagio, sottolineando la vulnerabilità di de Zoet nel suo ambiente straniero.

Page views
169
Aggiorna
maggio 22, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.