In tempi di insicurezza e negatività, molti individui tendono a cercare personaggi o identità alternative piuttosto che affrontare e nutrire il loro vero sé. Questo comportamento riflette una lotta comune con l'auto-accettazione, in cui la tentazione di adottare facciate esterne funge da distrazione dal tumulto interno. Invece di sostenere l'autocontrollo, le persone spesso cadono nella trappola del confronto o del mimico, sperando di sentirsi meglio nel processo.
Mark Nepo, in "The Book of Awakening", sottolinea l'importanza dell'autentica cura di sé rispetto agli aggiustamenti superficiali. Concentrandosi sulla comprensione e l'abbraccio del proprio essere, gli individui possono coltivare un senso più profondo di adempimento e accettazione. Questo viaggio prevede di girare verso l'interno e promuovere una relazione compassionevole con se stessi, che alla fine porta a una crescita personale e un'esperienza di vita più soddisfacente.