Nel passaggio da "The Discourses" di Epictetus, l'autore solleva domande stimolanti sulla natura dell'ammirazione. Sfida i lettori a riflettere su chi cercano l'approvazione ed esaminare il carattere di quegli individui. L'inchiesta costringe uno scontro con l'idea che quelli spesso etichettati come "pazzi" o irrazionali potrebbero non essere le voci più ammirevoli o desiderabili per essere ascoltate.
Epictetus evidenzia un importante dilemma filosofico: il conflitto tra percezioni sociali e valori personali. Mettendo in discussione il desiderio di ammirazione da parte di coloro che considera pazzi, incoraggia una comprensione più profonda dei propri valori, esortando gli individui a cercare rispetto da fonti sagge e virtuose piuttosto che da coloro che non hanno un buon giudizio.