Ammetti, quindi, che il tuo mondo non è reale? Che è un falso? Zina ha esitato. Si è ramificato in punti cruciali, a causa della nostra interferenza con il passato. Chiamalo magico se vuoi o chiamalo tecnologia;


(You admit, then, that your world is not real? That it is a forgery? Zina hesitated. It branched off at crucial points, due to our interference with the past. Call it magic if you want or call it technology;)

📖 Philip K. Dick

🌍 Americano  |  👨‍💼 Scrittore

🎂 December 16, 1928  –  ⚰️ March 2, 1982
(0 Recensioni)

In "The Divine Invasion" di Philip K. Dick, il personaggio che Zina si confronta con una profonda domanda sulla natura della realtà. Quando le viene chiesto se il suo mondo è un falsificazione, riflette su come si è diverbita dal vero percorso a causa di precedenti interferenze con la storia. Ciò solleva temi di autenticità e illusione, suggerendo che il tessuto della sua esistenza è stato manipolato, portando a un'interrogatorio su ciò che è genuino.

Il dialogo richiede un'esplorazione più profonda dell'intersezione tra magia e tecnologia, illustrando come entrambi possono alterare le percezioni della realtà. L'esitazione di Zina rivela un conflitto interiore, evidenziando le complessità dell'identità e dell'esistenza in un mondo modellato da forze esterne. La narrazione sfida i lettori a considerare le implicazioni di tali distorsioni sulle realtà personali e collettive.

Page views
191
Aggiorna
gennaio 24, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.