In "The No. 1 Ladies Detective Agency" di Alexander McCall Smith, un personaggio osserva l'aspetto glamour ma assurdo di un uomo che cerca troppo duramente per impressionare. Sottolinea come si adorna con accessori appariscenti, come scarpe fantasiose e occhiali scuri, che lo fanno solo sembrare ridicolo piuttosto che attraente. Questo commento umoristico riflette la sua preferenza per la semplicità e l'autenticità nella moda maschile.
La dichiarazione rivela valori più profondi riguardanti l'attrazione e lo stile personale. L'oratore indica che il fascino genuino proviene dall'autenticità piuttosto che dalla superficialità, il che implica che l'abbigliamento normale può essere più attraente degli abiti stravaganti. Questo tema sottolinea l'importanza di essere fedeli a se stessi invece di essere conformi alle aspettative sociali di attrattiva.