La citazione "Hai mosche nei tuoi occhi. Ecco perché non puoi vederle", dal romanzo di Joseph Heller "Catch-22", illustra un tema chiave sulla percezione e sulla realtà. Suggerisce che le persone spesso non riescono a riconoscere ovvie verità o difetti a causa dei propri pregiudizi o distrazioni. La metafora di avere "mosche negli occhi" implica che ci sono ostacoli che impediscono una chiara visione e comprensione. Ciò riflette l'assurdità e la complessità delle situazioni affrontate dai personaggi del libro, evidenziando le loro lotte per cogliere la verità.
In "Catch-22", Heller cattura i paradossi della guerra e della burocrazia, mostrando come gli individui diventano intrappolati in un sistema che distorce le loro percezioni. Le mosche simboleggiano le distrazioni banali o banali che cloud il giudizio, impedendo così ai caratteri di affrontare problemi più urgenti. In definitiva, la citazione mostra il più ampio commento sulla natura umana e le sfide di ottenere chiarezza in un mondo irto di confusione e contraddizione.