Un fenomeno che ha dato origine alla mia prima visione critica del sottile stratagemma del potere: la legge prevalente ha minacciato uno con difficoltà, tutto per tenerne uno fuori dai guai. Quindi, ho concluso che il problema è inevitabile e il compito, il modo migliore per farlo, quale modo migliore per esserci.


(a phenomenon that gave rise to my first critical insight into the subtle ruse of power: the prevailing law threatened one with trouble, all to keep one out of trouble. Hence, I concluded that trouble is inevitable and the task, how best to make it, what best way to be in it.)

📖 Judith Butler

🌍 Americano  |  👨‍💼 Filosofo

(0 Recensioni)

In "Genere Trouble", Judith Butler discute la complessa relazione tra potere e il concetto di problemi. Sottolinea come le norme e le leggi sociali creano un senso di pericolo, suggerendo che le stesse leggi progettate per proteggere le persone servono effettivamente a far rispettare la conformità e il controllo. Questo paradosso indica che inevitabilmente sorgeranno problemi, attraverso le aspettative sociali o l'espressione personale.

Butler sottolinea l'importanza di comprendere questa dinamica, sostenendo che la vera sfida sta nel navigare e abbracciare i problemi piuttosto che evitarlo. Rifarnando il nostro approccio ai conflitti e alle sfide presentate dal genere e dall'identità, possiamo iniziare a esplorare come interagire con le strutture di potere che modellano la nostra vita in modi più significativi e sovversivi.

Page views
72
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.