Se il carattere immutabile del sesso è contestato, forse questo costrutto chiamato "sesso" è culturalmente costruito come il genere; In effetti, forse era sempre il genere, con la conseguenza che la distinzione tra sesso e genere non si rivelasse affatto distinzione.
(If the immutable character of sex is contested, perhaps this construct called 'sex' is as culturally constructed as gender; indeed, perhaps it was always already gender, with the consequence that the distinction between sex and gender turns out to be no distinction at all.)
Il lavoro di Judith Butler nel "problema di genere" esplora le complessità del sesso e del genere, suggerendo che la comprensione tradizionale del sesso come categoria biologica fissa è in realtà costruita culturalmente. Sostiene che se l'idea del sesso immutabile è sfidata, solleva la questione se il "sesso" non sia intrinsecamente legato alle dinamiche di genere, offuscando la linea tra i due concetti.
Questa prospettiva implica che ciò che consideriamo il sesso può effettivamente essere un prodotto delle costruzioni di genere. Proponendo che il sesso e il genere siano intricati o possibilmente indistinguibili, Butler invita un riesame dell'identità e delle norme sociali che modellano la nostra comprensione sia del sesso che del genere.