Se Lacan presume che l'omosessualità femminile problemi di un'eterosessualità delusa, come si dice che l'osservazione mostri, non potrebbe essere ugualmente chiaro all'osservatore che l'eterosessualità emette da un'omosessualità delicata?


(If Lacan presumes that female homosexuality issues from a disappointed heterosexuality, as observation is said to show, could it not be equally clear to the observer that heterosexuality issues from a disappointed homosexuality?)

📖 Judith Butler

🌍 Americano  |  👨‍💼 Filosofo

(0 Recensioni)

Judith Butler, nel suo lavoro "Trubbia di genere: il femminismo e la sovversione dell'identità", sfida l'opinione di Jacques Lacan secondo cui l'omosessualità femminile deriva da desideri eterosessuali insoddisfatti. Suggerisce che se si osserva che l'omosessualità femminile può derivare dalla delusione nell'eterosessualità, è altrettanto plausibile sostenere che l'eterosessualità potrebbe anche emergere da delusioni nelle esperienze omosessuali. Questa osservazione invita un riesame delle origini degli orientamenti sessuali.

La prospettiva di Butler sottolinea la fluidità delle identità sessuali e delle critiche alla comprensione binaria della sessualità. Suggerendo che sia l'eterosessualità che l'omosessualità possono essere modellate da precedenti delusioni, Butler apre un dialogo sulle complessità del desiderio e dell'identità. I suoi argomenti mettono in discussione le tradizionali nozioni di orientamento sessuale, incoraggiando un'interpretazione più ampia di come gli individui navigano nella loro vita sessuale.

Page views
69
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.