Una terza ragione per cui gli scienziati sono riluttanti a esaminare i fenomeni paranormali è che sembrano contraddire le leggi fisiche note. Qual è il punto di studiare l'impossibile? Solo uno sciocco avrebbe sprecato il suo tempo. Il problema dei dati in conflitto con la teoria esistente non può essere sopravvalutato. Arthur Eddington una volta disse che non dovresti mai credere a nessun esperimento fino a quando non è stato confermato dalla teoria, ma questa visione umoristica ha una realtà che non può essere scontata.


(A third reason scientists are reluctant to examine paranormal phenomena is that they appear to contradict known physical laws. What is the point of studying the impossible? Only a fool would waste his time. The problem of data in conflict with existing theory cannot be overstated. Arthur Eddington once said you should never believe any experiment until it has been confirmed by theory, but this humorous view has a reality that cannot be discounted.)

(0 Recensioni)

Gli scienziati spesso evitano di indagare sui fenomeni paranormali perché tali eventi sembrano violare leggi fisiche stabilite. Ciò solleva la questione del perché si dedicherebbe il tempo per studiare ciò che sembra essere impossibile. Il conflitto tra nuovi dati e teorie consolidate presenta una sfida significativa nell'indagine scientifica.

Arthur Eddington una volta ha osservato umoristico che i risultati sperimentali non dovrebbero essere attendibili fino a quando non sono supportati da quadri teorici. Questa prospettiva evidenzia il problema: quando i dati contraddicono le spiegazioni esistenti, crea una barriera scoraggiante per i ricercatori, scoraggiandoli dal perseguire indagini sul paranormale.

Page views
16
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.