Ed era vero. Le persone hanno dato le loro storie di vita a chiunque e tutti senza un secondo pensiero. Mettiti a una fermata dell'autobus, siediti in uno strano pub, fatti sbattere e qualcuno ti darebbe sempre la loro storia di vita.


(And it was true. People gave out their whole life stories to anyone and everyone without a second's thought. Stand at a bus stop, sit in a strange pub, get banged up, and someone would always give you their life story.)

(0 Recensioni)

Nel libro di Martina Cole "Close", l'autore esplora la tendenza delle persone a condividere liberamente le loro narrazioni personali. Indipendentemente dall'ambientazione, sia che in attesa di una fermata dell'autobus, seduto in un bar o durante incontri informali, gli individui spesso si sentono costretti a divulgare le loro esperienze di vita agli estranei. Questo fenomeno sottolinea un profondo bisogno umano di connessione e comprensione, rivelando come gli individui aperti e vulnerabili possano essere in varie circostanze.

Questa apertura può portare a legami inaspettati e momenti di empatia, evidenziando il valore intrinseco della narrazione nelle interazioni umane. Le osservazioni di Cole suggeriscono che le storie di vita sono una parte fondamentale dell'identità umana e condividerle possono colmare le lacune tra estranei, promuovendo un senso di comunità e un'esperienza condivisa in un mondo che spesso si sente disconnesso.

Page views
58
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.