In "Espresso Tales" di Alexander McCall Smith, l'autore discute il preoccupante ascesa del narcisismo nella società. Attribuisce questo fenomeno alle influenze del commercialismo e ai messaggi superficiali che si trovano spesso nei film di Hollywood. Questo ambiente culturale promuove una mentalità egocentrica tra gli individui, che colpisce i loro valori e interazioni.
Inoltre, McCall Smith sottolinea che questo aumento del narcisismo è particolarmente evidente tra gli uomini. Man mano che le pressioni sociali e i rappresentanti dei media enfatizzano l'egocentrismo, il narcisismo maschile è diventato una preoccupazione significativa, riflettendo questioni più profonde legate all'identità e alla realizzazione personale nella vita moderna.