Considerando che viviamo in un'era di tutto evolutivo --- biologia evolutiva, medicina evolutiva, ecologia evolutiva, psicologia evolutiva, economia evolutiva, calcolo evolutivo --- è stato sorprendente come raramente la gente pensasse in termini evolutivi. Era un punto cieco umano. Guardiamo il mondo che ci circonda come un'istantanea quando era davvero un film, in costante cambiamento.


(Considering that we live in an era of evolutionary everything---evolutionary biology, evolutionary medicine, evolutionary ecology, evolutionary psychology, evolutionary economics, evolutionary computing---it was surprising how rarely people thought in evolutionary terms. It was a human blind spot. We look at the world around us as a snapshot when it was really a movie, constantly changing.)

(0 Recensioni)

La citazione del libro "Prey" di Michael Crichton evidenzia la svista comune di vedere la vita come statica piuttosto che dinamica. Nonostante la prevalenza di concetti evolutivi in ​​varie discipline, rimane una tendenza per le persone a pensare al mondo in termini fissi. Ciò riflette un significativo punto cieco umano che può ostacolare la nostra comprensione dei processi naturali e del cambiamento.

Crichton sottolinea che la vita non è un'istantanea ma un processo continuo e in evoluzione. Riconoscere che tutto è in uno stato di flusso sfida le nostre percezioni e richiede un punto di vista più completo che considera l'evoluzione come parte integrante della comprensione della nostra realtà. Riconoscere ciò può migliorare la nostra comprensione non solo delle scienze biologiche ma anche dei sistemi sociali ed economici.

Page views
53
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.