In "The Art of Living", Epictetus sottolinea l'importanza dell'autenticità e dell'integrità personale nel perseguimento della saggezza. Consiglia di non tentare di impressionare gli altri con la propria presunta saggezza, suggerendo che la vera saggezza viene dall'interno. Gli individui dovrebbero concentrarsi sull'allineamento della propria vita con i propri valori e comprensione piuttosto che cercare la convalida esterna.
Questa filosofia incoraggia l'autoriflessione e la crescita personale, promuovendo una vita vissuta secondo i propri principi. Vivere saggiamente significa abbracciare la propria individualità e fare scelte che risuonano con le proprie percezioni, promuovendo un senso più profondo di realizzazione e efficacia nella vita.