Ender capì più di quanto disse. La manipolazione della gravità era una cosa; un'altra era l'inganno da parte degli ufficiali; ma il messaggio più importante era questo: il nemico sono gli adulti, non gli altri eserciti. Non ci dicono la verità.

Ender capì più di quanto disse. La manipolazione della gravità era una cosa; un'altra era l'inganno da parte degli ufficiali; ma il messaggio più importante era questo: il nemico sono gli adulti, non gli altri eserciti. Non ci dicono la verità.


(Ender understood more than she said. Manipulation of gravity was one thing; deception by the officers was another; but the most important message was this: the adults are the enemy, not the other armies. They do not tell us the truth.)

📖 Orson Scott Card

🌍 Americano  |  👨‍💼 Scrittore

(0 Recensioni)

In "Ender's Game" di Orson Scott Card, il protagonista, Ender Wiggin, arriva a una realizzazione cruciale riguardo alla vera natura dei suoi nemici. Mentre è addestrato a manipolare la gravità e a superare varie sfide tattiche, apprende che la vera minaccia non risiede nelle forze opposte, ma nelle azioni ingannevoli degli adulti intorno a lui. Questa realizzazione segna un punto di svolta significativo nella sua comprensione del conflitto più ampio.

L'intuizione di Ender rivela una profonda sfiducia nei confronti delle figure autoritarie che manipolano le informazioni che forniscono. Riconosce che sono gli adulti, e non gli eserciti rivali, a rappresentare il pericolo maggiore con le loro bugie e la mancanza di trasparenza. Questa riflessione evidenzia un tema centrale della narrazione: la lotta contro la manipolazione e l'importanza del discernimento in un mondo pieno di inganni.

Page views
116
Aggiorna
ottobre 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.