Penso che non cresci finché non smetti di preoccuparti degli scopi degli altri o della loro mancanza e finché non trovi per te stesso gli scopi in cui credi.
(I think you don't grow up until you stop worrying about other people's purposes or lack of them and find the purposes you believe in for yourself.)
La citazione da "Xenocide" di Orson Scott Card suggerisce che la crescita personale è legata alla capacità di concentrarsi sui propri valori invece di preoccuparsi eccessivamente delle intenzioni o degli scopi degli altri. Sottolinea l’importanza della scoperta di sé nel viaggio per diventare adulti. Quando le persone imparano a dare priorità alle proprie convinzioni, possono raggiungere una comprensione più profonda di se stessi e di ciò che conta veramente per loro.
Questa prospettiva incoraggia i lettori a ricercare i propri scopi, il che implica che la maturità deriva da una convalida interna piuttosto che esterna. Identificando e abbracciando obiettivi personali, le persone possono coltivare un senso di appagamento che non è influenzato dalle aspettative o dalle azioni degli altri. Questo approccio favorisce una connessione più forte con la propria identità, portando a scelte di vita più significative.