In "Do Dream of Electric Sheep di Philip K. Dick?", Il protagonista riflette sul suo desiderio di un vero animale. Questo desiderio emerge accanto alla sua frustrazione nei confronti delle pecore elettriche che possiede, che, nonostante richieda cure e attenzione, rimane un oggetto inanimato privo di vera coscienza. Questo contrasto sottolinea la sua lotta con il vuoto emotivo che le entità artificiali portano nella sua vita.
I sentimenti del personaggio evidenziano una contemplazione più profonda sulle relazioni e sull'esistenza. Le pecore elettriche simboleggiano una connessione vuota, in quanto manca la capacità di ricambiare i sentimenti o riconoscere la presenza della persona. Questa lotta rispecchiata con gli Androidi rivela un commento più ampio sulla natura della compagnia, dell'esistenza e del bisogno umano di autenticità nelle relazioni.