Epictetus evidenzia una lezione cruciale sulla contentezza e sull'arte della vita. Suggerisce che coloro che esprimono insoddisfazione per le loro circostanze non hanno una comprensione di come interagire veramente con la vita. Invece di concentrarsi su ciò che non hanno, gli individui dovrebbero coltivare una mentalità che apprezza la loro situazione attuale e i doni della fortuna. Questa prospettiva non solo nutre la crescita personale, ma promuove anche un'esistenza più appagante.
Il filosofo sottolinea che uno spirito nobile è essenziale per sfruttare le offerte della vita. Usando ciò che si ha saggiamente e con gratitudine, una persona esemplifica la bontà e la virtù. Pertanto, Epictetus afferma che la contentezza e un atteggiamento responsabile nei confronti delle sfide della vita definiscono il carattere di un uomo veramente buono, evidenziando l'importanza della prospettiva e dell'intenzione nel modellare la propria esperienza di vita.