Non ho mai visto molto punto per diventare pesanti con persone stupide o Gesù mostri, fintanto che non mi danno fastidio. In un mondo strano e crudele come questo che abbiamo fatto per noi stessi, immagino chiunque possa trovare la pace e la felicità personale senza strappare qualcun altro merita di essere lasciato solo. Non erediteranno la Terra, ma poi neanche io ... e ho imparato a vivere, per così dire, con l'idea che non troverò mai pace e felicità. Ma finché so che ci sono buone possibilità che posso mettere le mani su uno di loro ogni tanto, faccio il meglio che posso tra i punti alti.
(I have never seen much point in getting heavy with stupid people or Jesus freaks, just as long as they don't bother me. In a world as weird and cruel as this one we have made for ourselves, I figure anybody who can find peace and personal happiness without ripping off somebody else deserves to be left alone. They will not inherit the earth, but then neither will I... And I have learned to live, as it were, with the idea that I will never find peace and happiness, either. But as long as I know there's a pretty good chance I can get my hands on either one of them every once in a while, I do the best I can between high spots.)
In questo estratto da "The Great Shark Hunt" di Hunter S. Thompson, l'autore esprime la sua indifferenza nei confronti di coloro le cui credenze trova sciocco, sottolineando un desiderio di spazio personale. Riconosce la durezza e le stranezze del mondo e apprezza coloro che possono trovare la felicità senza danneggiare gli altri. L'opinione pragmatica di Thompson suggerisce che, sebbene non si aspetta di raggiungere pace o felicità durature, apprezza occasionali momenti di gioia.
Questa prospettiva riflette una più ampia comprensione dell'esperienza umana. Thompson riconosce la lotta per la contentezza e la natura fugace della felicità, avvisando che è importante navigare nella vita con consapevolezza. Il suo atteggiamento nei confronti dei massimi e dei minimi della vita indica un equilibrio tra l'accettazione della sofferenza intorno a noi e la ricerca di esperienze brevi e significative.