Miti e leggende muoiono duramente in America. Li adoriamo per la dimensione extra che forniscono, l'illusione della possibilità quasi infinita per cancellare i confini stretti della realtà della maggior parte degli uomini. Gli strani eroi e campioni di mould esistono come prova vivente per coloro che ne hanno bisogno che la tirannia di "The Rat Race" non è ancora definitiva.
(Myths and legends die hard in America. We love them for the extra dimension they provide, the illusion of near-infinite possibility to erase the narrow confines of most men's reality. Weird heroes and mould-breaking champions exist as living proof to those who need it that the tyranny of 'the rat race' is not yet final.)
Hunter S. Thompson evidenzia la natura duratura di miti e leggende nella cultura americana. Suggerisce che queste storie offrano agli individui un senso di speranza e potenziale, fornendo una pausa dalla realtà banale della vita quotidiana. Sottolineando la possibilità di risultati straordinari, tali narrazioni ispirano le persone a trascendere i loro limiti e sfidare le norme sociali.
L'esplorazione di Thompson di strani eroi e campioni non convenzionali serve da promemoria che la ricerca incessante del successo noto come "The Rat Race" non detta la propria esistenza. Sostiene che queste figure leggendarie possono potenziare coloro che si sentono intrappolati, dimostrando che sono possibili percorsi alternativi e che lo spirito di avventura è ancora vivo in America.