Quando hai la saggezza di cui un'altra persona sa di aver bisogno, la dai liberamente. Ma quando l'altra persona non sa ancora che ha bisogno della tua saggezza, te la tieni per te. Il cibo sembra buono solo a un uomo affamato.
(When you have wisdom that another person knows that he needs, you give it freely. But when the other person doesn't yet know that he needs your wisdom you keep it to yourself. Food only looks good to a hungry man.)
La citazione da "Xenocide" di Orson Scott Card suggerisce che la saggezza è più vantaggiosa quando viene ricercata. Se qualcuno è consapevole del proprio bisogno di conoscenza, condividerla diventa un atto generoso. Tuttavia, se l'individuo è ignaro delle sue necessità, è saggio nascondere tale informazione, poiché potrebbe non essere apprezzata o compresa.
Questa analogia tra saggezza e cibo sottolinea che la comprensione e la ricettività sono cruciali affinché la conoscenza venga valorizzata. Proprio come si desidera il cibo quando si ha fame, una persona deve essere pronta ad accettare la saggezza quando riconosce la propria mancanza di intuizione.