Mark Nepo, nel suo libro "Sevenmila modi per ascoltare: stare vicino a ciò che è sacro", condivide una profonda visione della natura della percezione. Riflette sulla sua capacità unica di vedere il mondo attraverso metafore, suggerendo che questa prospettiva consente una comprensione e una connessione più profonde con le esperienze della vita. Questa capacità trasforma i momenti ordinari in opportunità di approfondimento e significato, migliorando il viaggio spirituale.
Attraverso la sua scrittura, Nepo incoraggia i lettori ad abbracciare la propria visione metaforica, esortandoli ad ascoltare più intensamente all'ambiente circostante e ai messaggi impliciti al loro interno. Riconoscendo la sacralità nella vita di tutti i giorni, gli individui possono coltivare un'esistenza più ricca e più appagante, onorando così l'interconnessione di tutte le cose. Le riflessioni di Nepo servono come promemoria della bellezza trovata nella percezione e nel potere dell'ascolto.