In ogni caso, questo era un profondo pregiudizio umano. Esseri umani per trovare un comando centrale in qualsiasi organizzazione. Gli stati avevano governi. Le società avevano amministratori delegati. Le scuole avevano presidi. Gli eserciti avevano generali. Gli esseri umani tendevano a credere che senza il comando centrale, il caos avrebbe sopraffatto l'organizzazione e non si poteva realizzare nulla di significativo.


(In any case, this was a deep human prejudice. Human beings to find a central command in any organization. States had governments. Corporations had CEOs. Schools had principals. Armies had generals. Human beings tended to believe that without central command, chaos would overwhelm the organization and nothing significant could be accomplished.)

(0 Recensioni)

In "Prey", Michael Crichton esplora il bisogno umano intrinseco di un'autorità centrale all'interno di varie organizzazioni. Sostiene che le società stabiliscono naturalmente leader, come i governi per stati e amministratori delegati per le società, credendo che questo comando centrale sia essenziale per mantenere l'ordine e raggiungere gli obiettivi. Questa convinzione deriva da un profondo pregiudizio che senza tale leadership, sarebbe seguito il caos, ostacolando il progresso e l'efficacia.

Le osservazioni di Crichton evidenziano la tendenza degli umani a cercare gerarchie strutturate, riconoscendo che il controllo centralizzato è spesso percepito come cruciale per la stabilità. La dipendenza da personaggi autorevoli riflette il desiderio di imporre l'organizzazione di fronte alla complessità, sottolineando che l'evitamento del caos è un aspetto fondamentale del comportamento organizzativo umano.

Page views
78
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.