MMA Ramotswe sostiene che la moralità è uno sforzo collettivo che richiede molteplici prospettive per essere significativo. Nella società moderna, l'attenzione sull'individualismo può diluire gli standard etici, portando le persone ad adottare opinioni morali che si allineano convenientemente ai loro interessi personali. Questo approccio egoistico rischia di minare i veri principi morali, poiché gli individui possono dare la priorità ai propri desideri rispetto a una comprensione condivisa di giusto e sbagliato.
Secondo MMA Ramotswe, quando le persone sono lasciate a definire la moralità esclusivamente per se stesse, tendono a creare giustificazioni che soddisfino i loro bisogni piuttosto che contribuire a un quadro morale più ampio. Ciò si traduce in una versione superficiale della moralità, che vede alla fine inutile. La vera moralità dovrebbe comportare la considerazione degli altri e un impegno per i valori che vanno oltre la convenienza individuale.