La citazione evidenzia una tendenza relativa al comportamento dei bambini, suggerendo che molti stanno diventando sempre più difficili e non rispondenti. Questo cambiamento è attribuito a una mancanza di educazione adeguata, in cui l'empatia e la considerazione per gli altri non sono prioritarie. Invece, i bambini sono descritti come coccolati e indulgenti, portando a un senso di diritto senza la comprensione della responsabilità sociale.
affermando che i bambini sono viziati, l'autore sottolinea l'importanza di instillare valori di gentilezza e premurosità fin dalla giovane età. Senza questa guida, la prossima generazione rischia di perdere la capacità di connettersi con gli altri in modo significativo, in definitiva promuovendo una società più egocentrica. Questa osservazione richiede una rivalutazione di stili genitoriali e approcci educativi per coltivare individui più compassionevoli.