Il business internazionale ha avuto un impatto significativo sulle economie e sulle culture locali, portando spesso al declino delle imprese più piccole che contribuiscono con unicità e carattere alle comunità. Questo fenomeno mette in evidenza le sfide affrontate dalle imprese locali quando competono contro grandi, spesso globali, società. La spinta per l'uniformità può soffocare la diversità, minacciando la sopravvivenza delle tradizioni e delle specialità locali che rendono i luoghi unici.
Nel suo libro "Love Over Scotland", Alexander McCall Smith sottolinea le conseguenze della globalizzazione incontrollata. Critica come l'espansione aggressiva delle imprese internazionali possa oscurare le identità locali, spingendo i piccoli e bizzarri stabilimenti fuori dal mercato. Questa riflessione invita i lettori ad apprezzare e proteggere la cultura locale come parte vitale della vita della comunità tra le forze dominanti del commercio globale.