Ora, ho pensato che io, inconsciamente, arrotolando la manica del mio abito, qui va per un'immersione fresca e raccolta alla morte e alla distruzione, e il diavolo prendò il più posteriore.

Ora, ho pensato che io, inconsciamente, arrotolando la manica del mio abito, qui va per un'immersione fresca e raccolta alla morte e alla distruzione, e il diavolo prendò il più posteriore.


(Now then, thought I, unconsciously rolling up the sleeve of my frock, here goes for a cool, collected dive at death and destruction, and the devil fetch the hindmost.)

(0 Recensioni)

In questa citazione di "Moby-Dick" di Herman Melville, il narratore riflette un momento di determinazione e coraggio mentre si prepara ad affrontare le formidabili sfide in vista. La frase "immersione fresca e raccolta alla morte e alla distruzione" incapsula un atteggiamento impavido nei confronti dei pericoli che sta per incontrare, interpretando l'eroica disponibilità a confrontarsi con l'ignoto. Le immagini di arrotolare la manica suggeriscono prontezza all'azione e all'impegno per ciò che ci aspetta.

L'idea conclusiva "Il diavolo prendono il più posteriore", implica un disprezzo per le conseguenze e un focus sul viaggio stesso. Ciò riflette un tema del rischio esistenziale e la lotta contro la formidabile probabilità, caratteristica dell'esplorazione di Melville sul rapporto dell'umanità con la natura e il destino. La determinazione del narratore cattura l'essenza dell'avventura e la natura imprevedibile della ricerca, creando anticipazione per le prove che attendono.

Page views
660
Aggiorna
ottobre 24, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.