Oh, treposo anca di potere a cerchio e saldato! Oh, un jet arcobaleno e arcobaleno!-quello si sforza, questo più elimamente vano! In vano, oh balena, cercherai intercetti con il tuo sole allungante, che richiama solo la vita, ma non le dà più. Eppure tu, metà più scura, mi scuote con un più orgoglioso, se una fede più oscura a tutti i tuoi immigni non nome galleggiano sotto di me qui; Sono sostenuto dai respiri di cose che un tempo viventi, espirato come aria, ma ora acqua.

Oh, treposo anca di potere a cerchio e saldato! Oh, un jet arcobaleno e arcobaleno!-quello si sforza, questo più elimamente vano! In vano, oh balena, cercherai intercetti con il tuo sole allungante, che richiama solo la vita, ma non le dà più. Eppure tu, metà più scura, mi scuote con un più orgoglioso, se una fede più oscura a tutti i tuoi immigni non nome galleggiano sotto di me qui; Sono sostenuto dai respiri di cose che un tempo viventi, espirato come aria, ma ora acqua.


(Oh, trebly hooped and welded hip of power! Oh, high aspiring, rainbowed jet!-that one strives, this one jettest all in vain! In vain, oh whale, dost thou seek intercedings with yon all-quickening sun, that only calls forth life, but gives it not again. Yet dost thou, darker half, rock me with a prouder, if a darker faith All thy unnamable imminglings float beneath me here; I am buoyed by breaths of once living things, exhaled as air, but water now.)

(0 Recensioni)

La citazione di Moby-Dick riflette un profondo incontro con la natura e le lotte esistenziali ad essa associate. L'autore invoca un'immagine vivida di potere, ambizione e inutilità dell'esistenza, presentando la balena come simbolo sia della grandiosità che della disperazione. Il desiderio di significato e la ricerca della connessione con le forze della vita, rappresentata dal sole, sottolinea una tensione filosofica in cui la vita è creata ma anche fugace.

Inoltre, il testo menziona una "fede più oscura" che offre una prospettiva diversa sull'esistenza. Suggerisce che anche nella disperazione, c'è un senso di galleggiamento e sostegno trovati nei resti di esseri una volta viventi, che ora abitano l'acqua. Questa interazione tra vita e morte, aspirazione e inutilità, è fondamentale per l'esplorazione della condizione umana da parte di Melville e la nostra connessione con il mondo naturale.

Page views
348
Aggiorna
ottobre 25, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.