La gente pontifica: "Il suicidio è egoismo". Gli ecclesiastici di carriera come Pater fanno un ulteriore passo avanti e invocano un vile assalto ai vivi. Gli idioti sostengono questa linea speciosa per vari motivi: per sfuggire alle dita della colpa, per impressionare il proprio pubblico con la propria fibra mentale, per sfogare la rabbia, o semplicemente perché non si ha la sofferenza necessaria per simpatizzare. La codardia non ha nulla a che fare con questo: il suicidio richiede molto coraggio. I giapponesi hanno l'idea giusta. No, ciò che è egoista è pretendere che un altro sopporti un'esistenza intollerabile, solo per risparmiare a famiglie, amici e nemici un po' di esame di coscienza.

(People pontificate, "Suicide is selfishness." Career churchmen like Pater go a step further and call in a cowardly assault on the living. Oafs argue this specious line for varying reason: to evade fingers of blame, to impress one's audience with one's mental fiber, to vent anger, or just because one lacks the necessary suffering to sympathize. Cowardice is nothing to do with it - suicide takes considerable courage. Japanese have the right idea. No, what's selfish is to demand another to endure an intolerable existence, just to spare families, friends, and enemies a bit of soul-searching.)

di {David Mitchell}
(0 Recensioni)

L'affermazione secondo cui "il suicidio è egoismo" è criticata in quanto è un modo per le persone, soprattutto per le figure religiose, di deviare le responsabilità ed evitare di comprendere le profonde lotte che stanno dietro tali decisioni. Viene spesso sostenuto da coloro che non hanno l’empatia che deriva dalla sofferenza personale, cercando di proiettare forza o chiarezza emotiva trascurando la complessità dell’angoscia mentale. Tali punti di vista, invece di riflettere sul dolore implicato, in realtà servono più i propri bisogni che la comprensione dell'individuo che soffre di pensieri suicidi.

Inoltre, viene contestata l'affermazione secondo cui il suicidio è un atto di codardia. Ci vuole un immenso coraggio per affrontare le scelte che mettono fine alla vita, contrariamente all’idea che si tratti di una fuga codarda. L'autore suggerisce che il vero egoismo sta nell'insistere affinché qualcuno sopporti un dolore insopportabile per il conforto degli altri. Riflette una mancanza di consapevolezza sulla profondità della disperazione che può portare al suicidio, sostenendo invece una visione più compassionevole che riconosca la sofferenza dell'individuo piuttosto che proiettare giudizi sociali sulle sue scelte.

Stats

Categorie
Votes
0
Page views
414

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.
Vedi altro »

Popular quotes

Taffy. Pensa a Taffy. Pensa che ora gli toglierebbe i denti, ma lo mangerebbe comunque, se ciò significasse mangiarlo con lei.
di {Mitch Albom}
Le piccole città sono come metronomi; Con il minimo film, il beat cambia.
di {Mitch Albom}
Senti, se dici che la scienza alla fine dimostrerà che Dio non esiste, su questo devo dissentire. Non importa quanto piccolo lo riportino, a un girino, a un atomo, c'è sempre qualcosa che non riescono a spiegare, qualcosa che ha creato tutto alla fine della ricerca. E non importa quanto cerchino di andare nella direzione opposta – prolungare la vita, giocare con i geni, clonare questo, clonare quello, vivere fino a centocinquanta – a un certo punto, la vita finisce. E poi cosa succede? Quando la vita finisce? Ho alzato le spalle. Vedi? Si appoggiò allo schienale. Sorrise. Quando arrivi alla fine, è lì che Dio comincia.
di {Mitch Albom}
Dici che avresti dovuto morire invece di me. Ma durante il mio periodo sulla Terra, anche la gente è morta invece di me. Succede ogni giorno. Quando il fulmine colpisce un minuto dopo che te ne sei andato o un aereo si schianta che potresti essere stato. Quando il tuo collega si ammala e non lo fai. Pensiamo che queste cose siano casuali. Ma c'è un equilibrio per tutto questo. Uno appassionato, un altro cresce. La nascita e la morte fanno parte di un insieme.
di {Mitch Albom}
Abbiamo così tante vite tra nascita e morte. Una vita per essere un bambino. Una vita a diventare maggiorenne. Una vita da vagare, per accontentarsi, innamorarsi, genitore, testare la nostra promessa, realizzare la nostra mortalità e, in alcuni casi fortunati, di fare qualcosa dopo quella realizzazione.
di {Mitch Albom}
Ho la tendenza ad essere nervoso alla vista di problemi che si profilano. Mentre il pericolo si avvicina, divento meno nervoso. Quando il pericolo è a portata di mano, mi gonfia di ferocezza. Mentre mi alleno con il mio aggressore, sono senza paura e combatto fino al traguardo con poco pensiero di infortunio.
di {Jean Sasson}
Ma un pennello per inchiostro, pensa, è la chiave di accesso per la mente di un prigioniero.
di {David Mitchell}
C'è la menzogna," dice la mamma, pescando dalla borsa la busta su cui aveva scritto le indicazioni, "che è sbagliato, e c'è il creare l'impressione giusta, che è necessario.
di {David Mitchell}
La suora ha detto: posso perdonare la lingua. Non sono sicura di poterti perdonare per aver fatto un gesto osceno nei confronti di tua madre. Devi conoscerla, disse Holland. Se la conoscessi, faresti il ​​dito medio anche a lei.
di {John Sandford}
Il potere illimitato nelle mani di persone limitate porta sempre alla crudeltà.
di {David Mitchell}