La citazione evidenzia l'idea che i luoghi siano intrisi di ricordi ed emozioni, suggerendo che coloro che sono in sintonia con l'ambiente circostante possono percepire il significato storico di un luogo. Implica che ogni ambiente ha la sua storia, risuonando con eventi e sentimenti passati che possono ancora essere sentiti oggi. Questa connessione alla storia arricchisce la nostra esperienza sia dello spazio fisico che degli eventi che si sono verificati lì.
In "Tears of the Giraffe", Alexander McCall Smith esplora questo tema della risonanza mentre i personaggi navigano sul loro ambiente. L'idea che i luoghi detengano gli echi serve da promemoria che le nostre esperienze sono intrecciate con coloro che ci hanno preceduto e prestare attenzione a questa risonanza può approfondire la nostra comprensione sia del presente che del passato.