Sano è ricco e potente. Insane è sbagliato, povero e debole. I ricchi sono liberi, i poveri sono messi in gabbie. Res Ipsa Loquitur, Amen. Mahalo.
(Sane is rich and powerful. Insane is wrong and poor and weak. The rich are free, the poor are put in cages. Res Ipsa Loquitur, amen. Mahalo.)
In "Kingdom of Fear", Hunter S. Thompson riflette sul netto contrasto tra ricchezza e povertà. Sostiene che coloro che sono ricchi possiedono libertà e potere, mentre i poveri sono spesso emarginati e oppressi. Questa disparità crea una divisione ingiusta in cui i ricchi possono dettare la propria vita mentre la povera lotta all'interno dei vincoli sociali.
La citazione di Thompson sottolinea l'idea che la sanità mentale sia equiparata alla ricchezza e all'influenza, mentre la follia rappresenta lo svantaggio e l'impotenza. Le sue frasi conclusive, "res ipsa loquitur" e "mahalo", suggeriscono un senso di accettazione e riconoscimento di queste verità, accennando all'inevitabilità di tali dinamiche sociali nella cultura americana.