Il comportamento strano è naturale nei bambini intelligenti, come la curiosità è per un gattino.
(Weird behavior is natural in smart children, like curiosity is to a kitten.)
In "Kingdom of Fear", Hunter S. Thompson esplora l'idea che un comportamento insolito sia un tratto comune tra i bambini intelligenti. Paragona la loro curiosità a quella dei gattini, suggerendo che tale natura curiosa è intrinseca e vitale per il loro sviluppo. Questo confronto evidenzia come i bambini intelligenti mostrano spesso stranezze e prospettive uniche mentre cercano di comprendere il mondo che li circonda.
L'intuizione di Thompson implica che piuttosto che vedere comportamenti strani come problematici, dovrebbero essere abbracciati come un segno di intelletto e una parte naturale della crescita. Questa celebrazione della curiosità non convenzionale incoraggia genitori e educatori a sostenere e coltivare gli attributi unici che rendono distinti ogni bambino.