Non dovrebbe voler sapere qualcosa che è successo a sua madre, che accadrà a sua moglie, alle sue sorelle, a sua figlia e, sono andata in modo morbido, se mai ha una relazione, anche alla sua padrona?
(Shouldn't he want to know about something that has happened to his mother, that will happen to his wife, his sisters, his daughter and, I went on morosely, if ever he has an affair, even to his mistress?)
Nel suo libro di memorie "Leggendo Lolita in Teheran", Azar Nafisi riflette sui profondi impatti delle relazioni personali e delle norme sociali. Solleva una domanda significativa sull'empatia e sulla consapevolezza, meditando sul perché non si cerchi di comprendere le lotte e le esperienze delle donne familiari. Questa contemplazione evidenzia il tema più ampio di trascurare i problemi delle donne, suggerendo una mancanza di preoccupazione per le persistenti sfide che affrontano per tutta la vita.
Inoltre, i pensieri di Nafisi si estendono alle implicazioni dell'indifferenza nella vita dei personaggi maschili, sottolineando che l'ignoranza sulle lotte delle donne può anche influenzare le loro relazioni e i rapporti futuri. Questo funge da critica delle dinamiche sociali e delle aspettative riguardo al genere, esortando i lettori a considerare l'importanza di comprendere le esperienze delle donne in vari ruoli, dalle madri a potenziali partner romantici.