Parlare con un giornalista in questi giorni era come una partita mortale di scacchi; Dovevi pensare a diversi passi avanti; Dovevi immaginare tutti i possibili modi in cui un giornalista potesse distorcere la tua dichiarazione. L'atmosfera era incessantemente contraddittoria.
(Talking to a reporter these days was like a deadly chess match; you had to think several steps ahead; you had to imagine all the possible ways a reporter might distort your statement. The atmosphere was relentlessly adversarial.)
In "Airframe" di Michael Crichton, l'autore illustra le dinamiche impegnative di coinvolgere con i media. Confronta le interviste con i giornalisti con una partita mortale di scacchi, sottolineando la necessità di pensiero strategico e lungimiranza. Gli intervistati devono anticipare come le loro dichiarazioni possano essere interpretate male o contorte, il che aggiunge un livello di complessità alla comunicazione.
L'ambiente raffigurato è irto di tensione e ostilità, evidenziando una relazione contraddittoria tra i media e quelli che vengono intervistati. Questa atmosfera implacabile modella il modo in cui gli individui si avvicinano alle conversazioni con i giornalisti, poiché devono essere costantemente diffidenti nei confronti delle potenziali distorsioni nel processo di reporting.