I film sono sempre stati qui. I film erano qui davanti a Dio. Il tempo è rotondo come una bobina di film. Dio odia i film perché i film sono la prova di ciò che ha fatto.

I film sono sempre stati qui. I film erano qui davanti a Dio. Il tempo è rotondo come una bobina di film. Dio odia i film perché i film sono la prova di ciò che ha fatto.


(The Movies have always been here. The Movies were here before God. Time is round like a reel of film. God hates the Movies because the Movies are the evidence of what He's done.)

📖 Steve Erickson

🌍 Americano  |  👨‍💼 Romanziere

(0 Recensioni)

La citazione di "Zeroville" di Steve Erickson suggerisce una profonda connessione tra cinema ed esistenza, posizionando i film come eterni testimoni della vita prima di qualsiasi presenza divina. Ciò implica che il cinema trascende il tempo, incapsulando esperienze e emozioni umane in un modo che precede persino le credenze spirituali. La nozione di tempo è ciclica, come una bobina del film, evoca il modo in cui le nostre storie si ripetono e si evolvono nel corso della storia.

L'affermazione che "Dio odia i film" introduce un conflitto tra il regno divino e artistico. Indica che la rappresentazione delle esperienze umane nei film funge da record di realtà, forse sfidando narrazioni o ideali divini. Questa tensione evidenzia il potere del cinema come mezzo che riflette e critica l'esistenza, suggerendo che mentre Dio può risentirsi di questa prova, i film servono come un legame cruciale alla comprensione del viaggio dell'umanità.

Page views
39
Aggiorna
ottobre 26, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.