. . . Per i Bleekmen, noi terreni possiamo benissimo essere tipi ipomanici, sfregando un'enorme velocità, spendendo enormi quantità di energia per nulla.


(. . . to the Bleekmen, we Earthmen may very well be hypomanic types, whizzing about at enormous velocity, expending huge amounts of energy over nothing at all.)

📖 Philip K. Dick

🌍 Americano  |  👨‍💼 Scrittore

🎂 December 16, 1928  –  ⚰️ March 2, 1982
(0 Recensioni)

In "Marziano Time Slip" di Philip K. Dick, la prospettiva di Bleekmen evidenzia una visione contrastante del comportamento umano. Mentre i terreni si precipitano attraverso la vita con un ritmo frenetico, i Bleekmen lo percepiscono come un spesa energetica eccessiva e forse inutile. Ciò suggerisce una critica alla ricerca incessante della società umana di compiti e risultati, che potrebbero sembrare irrazionali per gli estranei che assistono a questo comportamento. La citazione incapsula un commento più ampio su come le culture diverse interpretano azioni e valori. I Bleekmen, con il loro approccio più misurato alla vita, fungono da specchio alle tendenze iperattive dell'umanità. Questa disparità solleva domande su scopo, produttività e natura dell'esistenza nel contesto sociale, invitando i lettori a riflettere sui propri comportamenti e priorità.

In "Martian Time Slip" di Philip K. Dick, la prospettiva dei Bleekmen evidenzia una visione contrastante del comportamento umano. Mentre i terreni si precipitano attraverso la vita con un ritmo frenetico, i Bleekmen lo percepiscono come un spesa energetica eccessiva e forse inutile. Ciò suggerisce una critica alla ricerca incessante della società umana di compiti e risultati, che potrebbero sembrare irrazionali per gli estranei che assistono a questo comportamento.

La citazione incapsula un commento più ampio su come le culture diverse interpretano azioni e valori. I Bleekmen, con il loro approccio più misurato alla vita, fungono da specchio alle tendenze iperattive dell'umanità. Questa disparità solleva domande su scopo, produttività e natura dell'esistenza nel contesto sociale, invitando i lettori a riflettere sui propri comportamenti e priorità.

Page views
162
Aggiorna
gennaio 24, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.