Nel perseguimento della crescita e della comprensione personale, siamo spesso affrontati dalle nostre rigide abitudini e difese. Invece di smantellare in modo aggressivo queste barriere, abbiamo la possibilità di approfondire le correnti emotive che ne danno origine. Abbracciando i nostri impulsi più morbidi, possiamo trasformare i nostri sentimenti di essere inaudito o pericolosi in opportunità di guarigione. Questo approccio promuove un'atmosfera educativa in cui riconosciamo le nostre vulnerabilità invece di contare semplicemente le cicatrici lasciate dalle difficoltà passate.
Mark Nepo sottolinea l'importanza di riconnettersi con il nostro sé più interno. Invece di fissarsi sul dolore che ci modella, possiamo rivisitare il nucleo della nostra fiducia e innocenza. Questo viaggio prevede la preparazione e il rivitalizzazione dei luoghi dentro di noi che sono stati chiusi a causa delle esperienze di vita. In questo modo, permettiamo lo spazio per una comprensione più profonda delle nostre emozioni e un risveglio della nostra innata capacità di fidarsi, portando alla fine a un'esistenza più autentica e appagante.