In "The Sunday Philosophy Club", Alexander McCall Smith esplora il significato del risentimento nel modellare la nostra bussola morale. Il personaggio sostiene che il risentimento ricopre un ruolo cruciale nell'evidenziazione e nel riconoscimento delle ingiustizie. Senza questi sentimenti, gli individui possono perdere la loro sensibilità ai problemi morali, portando a una ridotta comprensione di giusto e sbagliato.
Questa idea sottolinea l'importanza delle reazioni emotive nel mantenere un forte quadro etico. Se trascuriamo la necessità di tali risposte, rischiamo di sviluppare un atteggiamento indifferente nei confronti delle violazioni morali, che possono minare il nostro impegno per la giustizia e l'equità.