Nel libro di Joseph Heller "God Know", la citazione sottolinea la necessità della credenza in Dio per la stabilità e lo scopo nella vita. Heller suggerisce che senza un'ancora spirituale, gli individui potrebbero cercare percorsi alternativi, alcuni dei quali potrebbero essere fuorviati o estremi, come la stregoneria o altre religioni. Ciò evidenzia il bisogno umano intrinseco di guida e significato, che si trova spesso in una relazione con Dio.
La citazione riflette un punto di vista filosofico più profondo su come i sistemi di credenze modellano il comportamento umano e il processo decisionale. Heller sostiene che in assenza di un quadro divino, si potrebbe vagare in pratiche che mancano di solide basi, portando a scelte potenzialmente dannose. L'implicazione più ampia è che la fede funge sia da bussola morale che da fonte di conforto in un mondo incerto.