In "God Know" di Joseph Heller, la narrazione esplora la profonda nozione di solitudine e la necessità di connessione al calore emotivo. La citazione "Ma come si può essere caldi da soli?" Incapsula l'idea che gli esseri umani prosperano sulle relazioni e sulle esperienze condivise. Suggerisce che il calore è un aspetto fondamentale della nostra esistenza che non può essere raggiunto in isolamento. Invece, è attraverso i legami che formiamo con gli altri che troviamo conforto e felicità.
Il lavoro di Heller illustra le lotte degli individui che cercano significato e compagnia in un mondo pieno di caos e incertezza. La riflessione sul calore evidenzia l'importanza della comunità, del supporto e dell'amore nel superare le sfide della vita. Alla fine, il sentimento porta a casa il messaggio che la vera realizzazione viene dalle nostre interazioni con gli altri e che essere soli ci fa spesso sentire freddi e disconnessi.