Qual è la terra più spregevole con barriere, royalties e passaporti! Questa è la strada pubblica che gli alcolici della schiavitù e dei suoi zoccoli ho trasformato in ammirazione per l'osso del mare, in cui non ci sono tracce.

Qual è la terra più spregevole con barriere, royalties e passaporti! Questa è la strada pubblica che gli alcolici della schiavitù e dei suoi zoccoli ho trasformato in ammirazione per l'osso del mare, in cui non ci sono tracce.


(What is the most despicable land with barriers, royalties and passports! That is the public road that the louds of slavery and its hooves I turned into admiration for the bone of the sea, in which there are no traces.)

(0 Recensioni)

In "Moby-Dick" di Herman Melville, l'autore esprime disprezzo per i costrutti sociali che creano una divisione, come barriere terrestri, distinzioni di royalty e il requisito dei passaporti. Caratterizza queste divisioni come spregevoli, suggerendo che simboleggiano una forma di schiavitù moderna che limita la libertà e la connessione umani.

Melville contrasta queste limitazioni artificiali con il vasto e senza macchia, che rappresenta l'ammirazione e la possibilità di liberazione. Nell'apertura dell'oceano, non ci sono confini visibili e diventa una metafora della libertà dai vincoli sociali, evidenziando la bellezza dell'unità e il desiderio di staccarsi dalle catene della civiltà.

Page views
229
Aggiorna
ottobre 25, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.