Come ha suggerito il capitolo sulla costruzione delle relazioni {Capitolo 5}, dobbiamo trovare il modo non solo per essere credibili, ma anche per dare al cliente la sensazione che siamo credibili. Dobbiamo illustrare, non affermare. Perché
(As the chapter on relationship building suggested {Chapter 5}, we must find ways not only to be credible, but also to give the client the sense that we are credible. We must illustrate, not assert. Why)
Nel costruire relazioni, in particolare in contesti professionali, è essenziale stabilire credibilità. Non è solo importante possedere credibilità, ma anche trasmettere efficacemente quel senso di affidabilità ai clienti. Ciò implica dimostrare le tue competenze e affidabilità attraverso azioni ed esempi piuttosto che semplicemente rivendicarli. L'approccio si concentra sull'illustrazione piuttosto che sull'affermazione delle qualifiche.
David H. Maister sottolinea "The Trusted Advisor" che la percezione della credibilità spesso conta più delle credenziali reali. I clienti devono sentirsi sicuri nei loro consulenti, il che richiede uno sforzo strategico per comunicare competenze attraverso dimostrazioni tangibili. Dare la priorità a questo senso di fiducia, i professionisti possono migliorare le relazioni e garantire collaborazioni di successo.