In "A Distant View of Everything" di Alexander McCall Smith, il personaggio che Jamie riflette sulla natura duratura delle risate. Suggerisce che le risate hanno una qualità duratura, il che implica che la gioia che porta non svanisce mai veramente. Questa convinzione è legata alla nozione di comunicazione e connessione, poiché allude alle innovazioni di Marconi nella trasmissione del suono su distanze.
Jamie's Insight evidenzia l'importanza di momenti condivisi di felicità nella nostra vita. Le risate possono creare ricordi e legami duraturi tra gli individui, agendo come un ponte che mantiene le connessioni vibranti nel tempo. Nel complesso, l'affermazione sottolinea l'ottimismo sulla longevità della gioia e della connessione umana.