Il pericolo è una necessità biologica, come i sogni. Se affronti la morte, per quel momento, per il periodo di scontro diretto, sei immortale.


(danger is a biologic necessity, like dreams. if you face death, for that time, for the period ofdirect confrontation, you are immortal.)

📖 William S. Burroughs

🌍 Americano  |  👨‍💼 Scrittore

🎂 February 5, 1914  –  ⚰️ August 2, 1997
(0 Recensioni)

In "The Western Lands", William S. Burroughs esplora la relazione intrinseca tra pericolo e esistenza umana. Presenta il pericolo come una necessità biologica fondamentale, simile ai sogni, suggerendo che affrontare il pericolo è un aspetto fondamentale della vita. Questa prospettiva implica che affrontare le situazioni potenzialmente letali può evocare un senso di consapevolezza che dissolve i confini della mortalità, permettendo agli individui di sperimentare un fugace senso di immortalità.

Burroughs sottolinea che durante i momenti di scontro diretto con la morte, gli individui trascendono le loro esperienze ordinarie e si connettono con qualcosa di più grande. Questa idea sfida le opinioni convenzionali del pericolo come semplicemente una minaccia, posizionandola invece come catalizzatore per una profonda realizzazione e esistenza oltre il banale. In questo modo, il pericolo e i sogni servono come elementi essenziali nell'esperienza umana, provocando riflessi più profondi sulla vita e la mortalità.

Page views
148
Aggiorna
gennaio 25, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.