A Epictetus gli viene chiesto come un uomo dovrebbe dare dolore al suo nemico, preparandosi a vivere la vita migliore che può.
(Epictetus being asked how a man should give pain to his enemy answered, By preparing himself to live the best life that he can.)
Epictetus, nel suo "manuale" del suo lavoro, affronta la questione di come si dovrebbe trattare un nemico, in particolare in termini di infliggere dolore o cercare vendetta. La sua risposta sottolinea l'importanza della crescita personale e vivere una vita virtuosa invece di concentrarsi sul danno agli altri. Suggerisce che il modo migliore per "sconfiggere" un nemico è attraverso l'auto-miglioramento e lottare per una vita appagante.
Questa prospettiva evidenzia un principio fondamentale dello stoicismo: l'idea che la vera forza provenga dall'interno e si riflette nel modo in cui si sceglie di vivere. Dare la priorità al proprio carattere e benessere, gli individui possono superare il conflitto e la negatività, trovando in definitiva la pace nella propria vita piuttosto che cercare di danneggiare gli altri.