In "Morality for Beautiful Girls" di Alexander McCall Smith, la narrazione presenta una situazione in cui le complessità della vita rivelano che ogni storia ha molteplici prospettive. La frase "Ogni storia ha due lati" evidenzia l'importanza di comprendere entrambe le parti prima di formulare un giudizio. Finora, l'enfasi è stata su un punto di vista singolare, spesso percepito come sciocco o semplicistico.
Questo ricorda ai lettori che la vita comprende una serie di esperienze e interpretazioni. La necessità di approfondire le narrazioni nascoste promuove l'empatia e il pensiero critico, suggerendo che c'è spesso più al di sotto della superficie di quanto iniziasse inizialmente l'occhio.