Vedo Richard Wagner in piedi alle porte del cielo. Devi farmi entrare, dice. Ho scritto. Ha a che fare con il Graal, Cristo, la sofferenza, la pietà e la guarigione. Giusto? E rispondono, beh, lo leggiamo e non ha senso. .


(I can see Richard Wagner standing at the gates of heaven. You have to let me in, he says. I wrote . It has to do with the Grail, Christ, suffering, pity and healing. Right? And they answer, Well, we read it and it makes no sense. .)

📖 Philip K. Dick

🌍 Americano  |  👨‍💼 Scrittore

🎂 December 16, 1928  –  ⚰️ March 2, 1982
(0 Recensioni)

Nel libro di Philip K. Dick "Scegli", c'è una scena stimolante con Richard Wagner alle porte del cielo, supplicando l'ingresso. Sostiene che il suo lavoro, che tocca temi profondi come il Graal, Cristo, la sofferenza, la pietà e la guarigione, dovrebbe concedergli l'accesso. Questo momento cattura la tensione tra le intenzioni dell'artista e la comprensione del pubblico.

L'insistenza di ​​Wagner sul significato delle sue composizioni evidenzia una lotta comune che gli artisti affrontano: la sfida di trasmettere significato che risuona con gli altri. La risposta che riceve, sottolineando che il suo lavoro è incomprensibile, sottolinea la disconnessione che può esistere tra la visione del creatore e la sua percezione da parte della società.

Page views
124
Aggiorna
gennaio 24, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.