Idiocy nell'era moderna non è una situazione di ventiquattro ore di ventiquattro ore per la maggior parte delle persone. È una condizione in cui tutti scivolano molte volte al giorno. La vita è troppo complicata per essere sempre intelligente.
(Idiocy in the modern age isn't an all-encompassing, twenty-four-hour situation for most people. It's a condition that everybody slips into many times a day. Life is just too complicated to be smart all the time.)
Nel mondo moderno, l'Idizia non è uno stato incessante ma piuttosto una condizione ricorrente che molti individui sperimentano durante la loro vita quotidiana. La complessità della vita moderna rende difficile mantenere un'intelligenza costante, portando a momenti in cui le persone si scatenano in un comportamento meno razionale.
Scott Adams, nel suo libro "The Dilbert Principle", mette in evidenza questo fenomeno. Suggerisce che le costante richieste e complicazioni dell'esistenza contemporanea possono sopraffare gli individui, facendole perdere la presa sul processo decisionale intelligente più frequentemente di quanto possano.