Una settimana è passata dalla morte di Ami e il narratore si riflette sul risveglio presto, in coincidenza con il momento della morte della madre. Questo risveglio non è un sogno ma un pensiero che porta con sé un senso di ascoltare la voce di Ami. Piuttosto che temere, il narratore prova gioia e gratitudine per la connessione che hanno condiviso. Questo momento di realizzazione approfondisce l'apprezzamento per il tempo trascorso insieme.
Nel contemplare la vastità del tempo e la moltitudine di universi, il narratore riconosce la rarità e la bellezza del loro legame con l'AMI. Si sentono fortunati ad aver sperimentato una connessione così speciale, sottolineando il significato dei loro momenti condivisi nel grande arazzo dell'esistenza. Questa prospettiva sulla perdita evidenzia l'impatto duraturo dell'amore e delle relazioni, fornendo conforto di fronte al dolore.