L'apprendimento delle regole che governano il discorso intelligibile è un'inculcazione in un linguaggio normalizzato, in cui il prezzo di non conformare è la perdita di intelligibilità stessa.


(Learning the rules that govern intelligible speech is an inculcation into normalized language, where the price of not conforming is the loss of intelligibility itself.)

📖 Judith Butler

🌍 Americano  |  👨‍💼 Filosofo

(0 Recensioni)

Nel suo lavoro "guai di genere", Judith Butler discute di come la lingua e la comunicazione siano governate dalle norme sociali. Sottolinea che la comprensione e l'adesione a queste regole linguistiche è essenziale per essere compresi e accettati in un contesto sociale. Quando gli individui non si conformano a queste norme, rischiano di diventare incomprensibili per gli altri, il che può portare all'alienazione e all'esclusione.

Questo concetto evidenzia l'interazione tra linguaggio e identità, suggerendo che il modo in cui parliamo influenza le nostre interazioni sociali e percezioni. Imparando le forme del linguaggio accettate, gli individui non solo trasmettono significato, ma partecipano anche a una cultura più ampia che definisce l'intelligibilità. Pertanto, il linguaggio funge sia da strumento per la comunicazione sia come mezzo per far rispettare le norme sociali.

Page views
41
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.